INFORMAZIONI GENERALI:
II Balayage nasce in Francia negli anni “70. In francese “balayage” significa “spennellatura”: il parrucchiere dipinge i capelli a mano libera con un pennello, come un pittore che dispone i suoi colori sulla tela. Invece di separare le ciocche individualmente, così come è usuale procedere con le tecniche tradizionali che prevedono l’uso della carta stagnola, infatti, il parrucchiere dipinge sulla chioma a mano libera, creando così un mix di colori davvero singolare.
Con questa tecnica le radici dei capelli non vengono tinte poiché il colore viene applicato solo sulle lunghezze e in particolare sulle punte. Il balayage applica ai capelli lo stesso principio dell’hair contouring, la famosa tecnica del make-up che, grazie a un sapiente equilibrio tra luce e colori, riesce a far risaltare i lineamenti del viso: in questo caso, le ciocche più chiare e le ciocche più scure incorniciano il viso creando effetti di chiaroscuro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 189,00 (pranzo e attestato inclusi; testine e attrezzatura escluse)